Un nuovo modo di condividere: il documento politico di ogni pride rappresenta lavoro di ascolto e sintesi di diverse realtà. Il Roma Pride 2010 è nato dall´esigenza di coinvolgere più realtà associative e non nella convinzione che ognuno debba portare il proprio vissuto e le proprie competenze contribuendo a costruire un vero movimento LGBTIQ.
Dopo un primo incontro di brainstorming che ha visto coinvolti associazioni, gruppi organizzati e non e realtà culturali si è provveduto all´elaborazione di una prima bozza di lavoro che è stata inviata e pubblicata, tramite mailing list e social network invitando chiunque volesse contribuire all´elaborazione finale ad inviare le proprie idee.
Dopo una serie di incontri aperti e valutando anche i numerosi contributi che sono arrivati da associazioni e singole persone di tutta Italia il workshop di lavoro ha sintetizzato il manifesto politico definitivo.
A tutte e tutti coloro che hanno partecipato donando il loro contributo e il loro tempo un sentito grazie per l´ottimo lavoro svolto.